Fabio Scotto
III
Piove forte stanotte in via Lugano
Dalla fessura tra le persiane
la luce scioglie diafana
la sua carne goccia a goccia
La strada ormai è un fiume
che dilaga rotti gli argini
come un film dietro il vetro
Qualche macchina arranca
verso il confine l’orecchio teso
a inseguire il suo rombo
inghiottito dai tuoni oltre
il curvone verso Agra
L’ora è estrema
Nè vivere né morire
Più non basta dire
A ognuno la sua pena
Stai con altri
Ed è per sempre
Sto col mio niente
nel freddo del letto
il sangue s’è gelato sulla strada
Chiudo gli occhi e sei morta
T’aspetto
V
Ho nutrito il mio amore col digiuno
la voce dentro un miele d’api
nel corpo della sabbia
Sei della notte come la farfalla
che tace e s’addormenta sulla foglia
Al centro della luce era qualcuno
invisibile bruno
Tu cieca lo uccidevi
lui rinasceva in sogno
Rapace sveglio per sempre
nei tuoi occhi morti
ovunque e febbrilmente
piagava la tua mano
Dormi
Dormivi verso il confine
volando senz’ali nel buio non un suono
L’amore è una canzone per nessuno
Il resto è cenere
che su cenere spegni
Fumo
VI
Nella casa gialla al 19
ormai non abita nessuno
Il cancelletto verde è arrugginito
L’aiuola nel giardino una sterpaglia
Il terrazzo ha il muro sbrecciato
Marce le persiane
cadenti come i denti d’un soldato
di ritorno dalla prigionia
Ma è stata casa mia
mia ogni piastrella
ogni porta ogni scalino
La casa
per un bambino
è sempre quella
coi sogni i nascondigli
l’odore dei fratelli
Si è inaridita
per il troppo vento
per il poco sole
Come la rosa ferita
del mio amore