Archivi tag: Morte

Ballata della nascita e della morte

Donatella Bisutti

Donatella Bisutti

 

Separata da quel ventre
di umori e succhi
che fu la mia casa
e volendo dimenticare mi rifiuta
pezzetto di carne sanguinosa
piombo
nel precipizio oscuro della notte.
Ti capovolgi e ruoti
precipitando fra le stelle
perfori
la chiusa volta celeste
nel cunicolo del sangue e delle feci
pezzetto di carne sporca
ora puoi solo esplorare il buio
e
perderti.
La notte non ha appigli
non sai se precipiti o sali
e le tue dita battono sul vetro
quando dal nero abisso d’acqua
affiori a respirare.
Tu non sei nulla.
Proiettata fuori da quel corpo
che ora ad altri si dà
il tuo solo legame è con ciò
che odi.
Ed ora questo grande corpo morto davanti a me
ha lasciato l’ormeggio
allontanandosi immenso
quella parte di me che è morta.
——–
Aprite questa bara
——–
ancora non ho conosciuto il mondo.
——–
Questo corpo che mi è stato caro
——–
dovrà dunque disfarsi?

Ujamaa

Wole Solyinka

Wole Solyinka

 

(per Julius Nyerere)
Il sudore non è un tributo ma è il lievito
Che si affida alla terra. La terra florida non chiede
Che sulla terra si fatichi per renderle omaggio.
Il sudore è il lievito della terra e non un tributo
Che si deve a una divinità barricata in una fortezza.
Sono le mani nere della tua terra
Che liberano le speranze dalle catene
Messaggere di morte, dall’inbreeding
Di dogmanoidi più mortiferi della Morte,
Insaziabili predatori di carne umana.
Il sudore è lievito, pane, Ujamaa
Pane della terra, per la terra
Dalla terra. La terra è tutta la gente.

Traduzione di Luigi Sampietro

Poesia n. 313 Marzo 2016
Wole Solyinka. La furia del dio del ferro
a cura di Paolo Statuti e Antonio Sagredo