Sebastiano Aglieco
Ti riuòrdi a dda sira?
Na stati atturràta, na vuci
sbannuliàva r’o curtìgghiu
e ju, rintra, nun ci vulèva stari
ju ciccàva a ucca ca potta
a mmari, sciuri njuri e fantàsimi, vardiàni
ro sonnu putènti re criatùri.
Ni lassàu a nnucènza
si ni ju na dda ucca ri vasi u to culùri
a macchia spuntàva nna carnazza
a rosa ciaurùsa si sfasciàva.
Estate
Ti ricordi quella sera?/Un’estate caldissima, una voce/che faceva proclami dal cortile/e io dentro non ci volevo stare/io cercavo la bocca che porta/al mare, fiori e fantasmi, guardiani/del sonno potente dei bambini./Ci lasciò l’innocenza,/se ne andò in quella bocca di baci il tuo colore/la macchia spuntava nella cattiva carne/la rosa odorosa si sfasciava.
(da Compitu re vivi, Il ponte del sale 2013)