Sebastiano Aglieco
Si scupppuliàu u tettu
nu ventu arraggiàtu u fici vulàri
scuppàu, fici tùmmula nno curtìgghiu
vicìnu, niscènu fora i fìmmini jttànnu
uci, ‘n cutèddu ci tagghiàu i testi
c’èrunu rasti rutti e sporti
ri latti, a matri ruppi i potti
niscju ‘n ciumi
vippi tutti i vucchi r’addèi
e a màchina s’asdurrubbàu
‘m menzu e buffi.
La madre fuggita nel buio
Si scoperchiò il tetto/un vento feroce lo trascinò via/cadde sbattendo, nel cortile/vicino, uscirono le donne gridando/un coltello ci tagliò le teste/vasi rotti e borse/di latte, la madre ruppe le porte/un fiume straripò/bevve tutte le bocche dei neonati/e l’auto precipitò/in mezzo ai rospi.
(da Compitu re vivi, Il ponte del sale 2013)