Incontri e Incantamenti

Cinzia Demi

Cinzia Demi

 

Da “Incontri e Incantamenti”
(Raffaelli editore, Rimini, 2012)
Un libro che nel quale si riscontra l’annosa questione, ma definitivamente risolvibile, che ogni poeta di ogni tradizione deve porsi, cioè quella della lingua in cui scrivere. La risposta è stata trovata ascoltando la poesia di Giorgio Caproni e attingendo al suo percorso di scoperta di una nuova lingua, […] L’incontro e il reportage poetico di queste storie svela, in filigrana, un tema caro alla poetessa, ricorrente nella sua interrogazione, quello del tempo. L’inquietudine per il suo trascorrere e la ricerca dei segni di una durata oltre l’effimero torna di frequente.
[…]
è nelle zolle
perle di verderame
cangiare d’alberi
e biancospino candore
è nel calore di mimosa
è nel prunalbo
stemprato di mare
e vendemmie
che sta il mio cuore
e che preme
come piede
che affonda la zappa
come schiena ricurva
e sudore che bagna
le mani callose
a svoltare
la sabbia e l’argilla
a rimettere il seme
su quel solido posto
per un nuovo raccolto
che riaffondi radici
che ridia le memorie
come storie e conforto
come terra di padre
ancora nel volto
***
La bellezza è l’unica cosa contro cui
la forza del tempo sia vana.
Oscar Wilde . Aforismi

scende a volo radente
ritorna il Verbo sulla Terra
fra ni cerca dimora
fra noi che ancora
siamo la sua gente
si fa carne
nella voce del poeta
e luce sulla tela
scava nelle grotte graffiti
primo moto ritrova
fuoco di simbolo
segno e parola vera
è il legame d’inizio
la traccia segnata
della mente confine
anche tu hai scavato ora
con la forza della mano
del colore sincero
col tratto caldo è proprio lì
ciò che resta di vero
conservato e dato
ciò che avresti voluto
negli spazi d’arancio e d’oro
nei cieli azzurri d’amare
nei solchi rossi del crinale