Archivi categoria: Domenico Brancale

vanno verso qualche cosa di ghiaccio

Domenico Brancale

Domenico Brancale

 

vanno verso qualche cosa di ghiaccio
i fiumi che
pronunciamo
tra le sponde dei labbri
verso un non scorrere
mai divenuti mare
un restare
alle prese della cute
(eterno ghiacciare)
uno di noi se mai fosse stato
uno di noi qui raggelato
quanto manca per dire che siano ossa
le lame che frangono la terra?
aliti vi siete fatti
cristalli in mezzo alla scia
bruciando
da incerti umani

pure sottaterre

Domenico Brancale

Domenico Brancale

 

Pure sottaterre
angùne aspètte a mmi
nu zulù spugghiàte e vrusciàte
ca n’eterne stàie a lla spiranze
di na nuvele
ca si skàffe a chiange
e po’ non s’ ’mbùnde cchiù
sòo vere sicure
ca mi ngi ’ggià ’rricriià
llà sotte a lla micciune
nd’ ’a ’ccisione d’u niùre
o muorte so’ cchiù vive di nuie
da Canti affilati

prematuri

Domenico Brancale

Domenico Brancale

 

quante parole mute
a lungo nello scafo del cuore
talvolta pesanti
innumeri parole irrimediabilmente assolte
in quella combustione fin d’allora avvenuta
quante a lungo termine nell’imprecisato luogo
chi non vi pronuncia?
chi getta sabbia sull’aurora?
il vento fa fischiare i muri
i visi prematuri
non resta che il cammino
che marcia senza l’uomo
da incerti umani

in principio ho camminato

Domenico Brancale

Domenico Brancale

 

in principio ho camminato
la bora non ha smesso di frustarmi le dita
non potevo restare
non più solo
non più domani
nessuno sarebbe partito
per nessuno motivo
dalle strette agli strappi
dalle mani giunte sarebbe sfuggito
assolo di tutti coloro che andranno
pietre spaccate nel corpo del suono
mani dissolte nel grasso dell’ombra
non possedevo estremità di parola
incomparabile forse è chi ama
nel congedo dilaniato
del profondo
da incerti umani